L’organizzazione mondiale della Sanità (OMS) ha dichiarato l’esistenza di un nuovo ceppo di Coronavirus, fino ad ora sconosciuto dall’uomo: SARS-Cov-2. È stato identificato per la prima volta in Cina (più precisamente nella città di Wuhan) nel dicembre del 2019, e si sta diffondendo a grande velocità in tutto il mondo. Coronavirus: sintomi e cause I […]
Il Pian dell’Orso è un magnifico e ampio pianoro che si trova all’interno del Parco Naturale dell’Orsiera Rocciavrè, sotto il comune di Villar Focchiardo. Si tratta di un’escursione semplice e piacevole, in parte su strada sterrata e in parte tramite un sentiero in mezzo al bosco. Una volta raggiunta la meta è possibile godere di […]
Il Rifugio Balma si trova nel vallone della Balma, all’interno del Parco Naturale dell’Orsiera Rocciavrè. È un luogo molto interessante per gli escursionisti e in generale per gli amanti della montagna, poichè offre molteplici percorsi e mete da raggiungere. Possiamo trovare un rifugio alpino e una coppia di laghi tra i più belli dell’intero parco. […]
La Valle Stretta è una valle franco-italiana a pochi passi dal comune italiano di Bardonecchia. Siamo già nel territorio francese, infatti, dal 1947 con il trattato di pace fu assegnata al comune di Nèvache. È una valle verde ricca di laghi, prati, rifugi, molto frequentata sia in estate sia in inverno. È una meta ideale […]
Il lago Arpone è un magnifico specchio d’acqua a pochi passi dal Moncenisio. Si trova a un’altezza di 1821 metri, ai piedi del ghiacciaio di Bard. Confina geograficamente con la Francia e di fronte ad esso troviamo la cima del Rocciamelone. È una gita corta ma molto panoramica, adatta sia d’inverno per una ciaspolata, che […]
Il colle del Moncenisio è il valico alpino che separa l’Italia dalla Francia e le Alpi Cozie dalle Alpi Graie. È uno dei valichi più famosi della storia, situato sulla Via Francigena, caratterizzato dalla bellezza del suo lago. Un po’ di storia Durante i secoli fu un passaggio strategico per il cammino dei soldati e […]
Il lago Gignoux, che si trova a un’ altezza di 2329 metri, è situato nella zona di Cesana Torinese a 100 metri oltre il confine con la Francia. La Val di Susa è ricca di sentieri ed escursioni che si possono percorrere a piedi oppure in mountain bike in mezzo alla natura incontaminata, e potendo […]
Il lago nero è un lago alpino che si trova ai piedi del Col Saurel, in alta Val di Susa. È situato a 2020 metri, a pochi chilometri dal confine francese, nel comune di Cesana, in provincia di Torino. È raggiungibile tramite una strada asfaltata da Busson e da Claviere. Poco distante dal lago si […]
Lago Verde: un angolo di paradiso Il lago verde è un piccolo specchio d’acqua che si trova in Valle Stretta, una valle franco-italiana situata tra il comune di Bardonecchia e quello di Nèvache in Francia. Un angolo di paradiso che si trova a soli 90 km da Torino, un luogo ideale per staccare la spina […]
COLLE DELLE FINESTRE: PERCORSO PER RAGGIUNGERLO ll Colle delle Finestre è un passo alpino che si trova all’interno del Parco Naturale Orsiera Rocciavrè, che collega la bassa val di Susa con la Val Chisone. Più precisamente, fa parte delle Alpi Cozie e collega i comuni di Meana (Val Susa) e Usseaux (Val Chisone). In cima […]