Al Lago Grande di Avigliana, domenica 5 dicembre 2021 alle ore 11 si svolge il cimento invernale con un tuffo nel lago simbolo di Avigliana. Si ricorda che per partecipare occorre presentare all’accoglienza il certificato medico non agonistico. Cos’è il cimento invernale? Il cimento invernale è solitamente un semplice tuffo in mare, in questo caso […]
Gli Italian Games Week arrivano nel 2021, tra l’8 e il 12 novembre, nella città di Avigliana e sono un evento organizzato dalla biblioteca civica Primo Levi in collaborazione con Casa Inneschi. Quest’anno infatti il comune di Avigliana aderisce alla Giornata mondiale del gioco in biblioteca, l’International games day @ your library. International games day […]
Halloween 2021: l’ultimo fine settimana del mese di ottobre sarà pieno di eventi imperdibili nella Bassa Val di Susa, toccando paesi come Avigliana, Almese e Buttigliera Alta. Weekend di Halloween ad Avigliana Sabato 30 ottobre Nella giornata di sabato si svolgerà il Sabato Favoloso a cura della biblioteca civica “Primo Levi” per ascoltare storie di […]
Ottobre 2021 presenta una serie di eventi nei prossimi weekend nei territori circostanti alla città di Avigliana. Infatti sia nel weekend del 9 e 10 ottobre e quello tra il 16 e 17 ottobre, si potrà partecipare a diverse fiere e sagre. Le città che ospiteranno questi eventi sono: Giaveno, Condove e Villarfocchiardo. Giaveno: “Fungo […]
Il weekend dal 24 al 26 settembre 2021 sarà ricco di eventi nei dintorni di Avigliana. Infatti, nella Bassa Valsusa sono stati organizzati concerti e fiere per questi tre giorni, tra le città sono presenti Sant’Ambrogio, Condove e Giaveno. Sant’Ambrogio: Meliga day (24-25-26 settembre) Dal 24 al 26 settembre a Sant’Ambrogio torna la famosa sagra […]
Il Ricetto di San Mauro risale già all’inizio dell’anno 1000, infatti sopra un masso affiorante c’erano una chiesa con campanile attorno alla quale i monaci benedettini costruirono un edificio monastico. Tra il 1281 e il 1285 vengono rafforzate le strutture di difesa e si trasforma in borgo fortificato. Tra i resti delle fortificazioni rimangono in […]
Le ville romane di Almese e Caselette, risalenti al I secolo d.C., sono tra i più importanti complessi residenziali extraurbani di epoca romana in Piemonte. Gli scavi archeologici hanno messo alla luce questi due edifici, i quali si trovano nei pressi della strada che portava ai principali valichi verso la Gallia. Dopo la scoperta di […]
La sostenibilità e il rispetto dell’ambiente sono molto importanti per la città di Avigliana che infatti già da qualche anno, a settembre, propone un festival su queste tematiche. Il festival nasce nel 2018 grazie all’assessorato all’ambiente e coinvolge scuole, cittadini e turisti. Essi effettuano diverse attività ludiche, ricreative e di educazione ambientale che hanno lo […]
La Goja del Pis è un piccolo laghetto di 30 metri di diametro che è circondato da delle pareti rocciose in cui precipita una cascata di circa 15 metri. Questo laghetto è nato grazie al fiume Messa, situato in questo territorio, il quale ha scavato diversi laghetti e goje. Per un periodo di centinaia di […]
Il bonus TV 2021 è un’agevolazione dello Stato per sostenere il costo dell’acquisto di strumenti adatti ai nuovi standard trasmissivi. Infatti a breve il 5G occuperà le stesse frequenze del precedente segnale televisivo DBVT (vale a dire 700 MHZ) e di conseguenza per continuare a vedere i programmi televisivi sarà necessario possedere una TV adatta […]