Dopo aver scoperto quali sono i benefici più rilevanti dell’utilizzare con frequenza la bicicletta soprattutto come mezzo di trasporto scopriamo insieme alcuni percorsi di cicloturismo nella zona di Avigliana.
Qui è suggerito un elenco di percorsi studiati da Komoot e selezionati per voi, iniziate a pedalare!
Percorsi per cicloturismo
Lago grande di Avigliana: “Lungolaghi di Avigliana Itinerario ad anello da Buttigliera Alta”
Itinerario facile:
- Durata–>00:38 h
- Distanza–>8,25 km
- Velocità media–>12,9 km/h
- Dislivello salita–>70 m
- Dislivello discesa–>80 m
Questo percorso è definito facile in quanto adatto a ogni livello di allenamento, se volete lanciarvi per iniziare ad andare in bicicletta questo può essere il percorso perfetto per voi!. Le superfici sono perlopiù asfaltate dunque non sono necessarie particolari abilità. Il punto di partenza del Tour è in prossimità di un parcheggio.
Clicca qui per vedere la mappa!
Giro dei laghi di Avigliana per Sant’Ambrogio – Giro ad anello
Itinerario facile:
- Durata–>01:22 h
- Distanza–>21,2 km
- Velocità media–>15,5 km/h
- Dislivello salita–>120 m
- Dislivello discesa–>120 m
Questo percorso è definito facile in quanto adatto a ogni livello di allenamento, se avete già effettuato il percorso precedente questo può essere una buona alternativa leggermente più impegnativa! Le superfici sono perlopiù asfaltate dunque non sono necessarie particolari abilità. Il punto di partenza del Tour e raggiungibile con i trasporti pubblici.
Clicca qui per vedere la mappa!
Chiesa di San Didero – Piana di Vaie Itinerario ad anello da Avigliana
Itinerario intermedio:
- Durata–>03:13 h
- Distanza–>53,7 km
- Velocità media–>16,7 km/h
- Dislivello salita–>290 m
- Dislivello discesa–>290 m
In questo caso il giro diventa più impegnativo, per questa ragione è considerato un percorso bici intermedio. Qui è necessario un buon allenamento. Tuttavia le superfici sono perlopiù asfaltate quindi risulta adatto ad ogni livello di abilità. Il punto di partenza del Tour e raggiungibile con i trasporti pubblici.
Clicca qui per vedere la mappa!
Lungolaghi di Avigliana – Castello di Rivoli Itinerario ad anello da Avigliana
Itinerario intermedio:
- Durata–>02:00 h
- Distanza–>33,7 km
- Velocità media–>15,8 km/h
- Dislivello salita–>340 m
- Dislivello discesa–>340 m
In questo caso, come in quello precedente, il giro diventa più impegnativo, per questa ragione è considerato un percorso bici intermedio. Qui è necessario un buon allenamento. Tuttavia le superfici sono perlopiù asfaltate quindi risulta adatto ad ogni livello di abilità. Il punto di partenza del Tour e raggiungibile con i trasporti pubblici.
Clicca qui per vedere la mappa!
Ciclovia lungo la Dora Riparia – Bel sentiero lungo la Dora Itinerario ad anello da Avigliana
Itinerario difficile:
- Durata–>02:00 h
- Distanza–>32,2 km
- Velocità media–>15,0 km/h
- Dislivello salita–>180 m
- Dislivello discesa–>180 m
Il giro in bici di riferimento diventa accessibile solo per ciclisti esperti. Viene richiesto un buon allenamento. Inoltre in alcune parti del Tour è possibile trovarsi nella situazione di dover spingere la bici. Il punto di partenza del Tour e raggiungibile con i trasporti pubblici.
Clicca qui per vedere la mappa!
Lago Grande di Avigliana – Lungolaghi di Avigliana Itinerario ad anello da Avigliana
Itinerario esperti:
- Durata–>06:46 h
- Distanza–>99,2 km
- Velocità media–>14,7 km/h
- Dislivello salita–>1480 m
- Dislivello discesa–>1480 m
Il giro in bici di riferimento diventa accessibile solo per ciclisti esperti. Viene richiesto un buon allenamento. Il percorso passa dalla città di Pinerolo e dalla strada per Prà Martino quindi è presente un notevole dislivello. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità. Il punto di partenza del Tour e raggiungibile con i trasporti pubblici.
Clicca qui per vedere la mappa!
Per corsi per bici come mezzo di trasporto/cicloturismo:
Da Piossasco a Avigliana
Itinerario facile:
- Durata–>01:00 h
- Distanza–>15,00 km
- Velocità media–>15,0 km/h
- Dislivello discesa–>100 m
Questo percorso è definito facile in quanto adatto a ogni livello di allenamento. Le superfici sono perlopiù asfaltate e compatte dunque non sono necessarie particolari abilità. Il percorso è prevalentemente su ciclabile tra Piossasco e Trana con però piccoli tratti su strada da Trana ad Avigliana per mancanza di percorsi attrezzati.
(Percorso disponibile da cercare su Komoot o Google Maps)
Da Torino ad Avigliana
Itinerario facile:
- Durata–>01:28 h
- Distanza–>26,6 km
- Velocità media–>18,2 km/h
- Dislivello discesa–>100 m
Questo percorso è definito facile in quanto adatto a ogni livello di allenamento. Le superfici sono perlopiù asfaltate e compatte dunque non sono necessarie particolari abilità. Il percorso è prevalentemente su ciclabile con però piccoli tratti su strada per mancanza di percorsi attrezzati.
(Percorso disponibile da cercare su Komoot o Google Maps)
Da Giaveno ad Avigliana
Itinerario intermedio:
- Durata–>00:37 h
- Distanza–>7,78 km
- Velocità media–>12,8 km/h
- Dislivello discesa–>180 m
In questo caso il giro diventa più impegnativo, per questa ragione è considerato un percorso bici intermedio. Qui è necessario un buon allenamento. Tuttavia le superfici sono perlopiù asfaltate quindi risulta adatto ad ogni livello di abilità.
(Percorso disponibile da cercare su Komoot o Google Maps)