Il lago nero è un lago alpino che si trova ai piedi del Col Saurel, in alta Val di Susa. È situato a 2020 metri, a pochi chilometri dal confine francese, nel comune di Cesana, in provincia di Torino.
È raggiungibile tramite una strada asfaltata da Busson e da Claviere. Poco distante dal lago si trova anche un santuario, Madonna del Lago Nero, e un rifugio denominato “Capanna Mautino”, che può essere un buon punto d’appoggio per arrivare poi sulle cime dei monti circostanti. È una zona dove si possono trovare diverse fortificazioni risalenti alla seconda Guerra Mondiale.
Cesana Torinese
Cesana Torinese è un comune situato a circa novanta chilometri da Torino, in una posizione strategica in alta Val di Susa, infatti, è il crocevia del comprensorio sciistico della Via Lattea.
Lago Nero

Il lago nero deve il suo nome alla colorazione delle sue acque, un colore cupo che assomiglia a quello del piombo. Si racconta con antiche leggende che in profondità ci siano tesori militari sepolti sotto il fango. È un luogo di pace, dove potersi riposare e staccare la spina dalla classica vita frenetica di città.
È utilizzato ai fini della pratica della pesca sportiva, e viene ripopolato con salmerini e trote. Inoltre, vicino al lago possiamo trovare una parete ben attrezzata, per gli appassionati di arrampicata.
Come raggiungerlo
Per raggiungere il Lago Nero si parte da Bousson (3 chilometri dal comune di Cesana). Il percorso è interamente su una strada sterrata ex militare (circa 6 km), facile anche per i camminatori con poca esperienza e affrontabile in mountain Bike. La strada è percorribile anche in auto, facendo però attenzione alle numerose sconnessioni.
Si tratta di un’escursione possibile sia d’estate ma anche nei mesi invernali, adatto per le gite e le escursioni con gli sci da fondo, con gli sci alpinismo e con le ciaspole.